TIPOLOGIE DI OPEREIl programma SAX (Software Progetto e Verifica Sezioni) consente di effettuare l'analisi ed il calcolo di sezioni generiche in c.a., acciaio o qualsiasi altro materiale.
Possono essere dedinite le seguenti tipologie di sezione:
Sezione rettangolare
Sezione circolare
Sezione a T
Sezione a doppia T
Sezione a doppia T smussata
Sezione ad L
Sezione ad U
Sezione trapezia/triangolare
Sezione esagonale
Sezione ottagonale
Sezione rettangolare cava
sezione circolare cava
Sezione generica
METODI DI CALCOLO UTILIZZATII metodi di calcolo implementati in SAX (Software Progetto e Verifica Sezioni) sono i seguenti:
Verifiche allo Stato Limite Ultimo (SLU)
Verifiche allo Stato Limite d'Esercizio (stato limite di fessurazione, stato limite di deformazione, tensioni d'esercizio)
Pressoflessione deviata per il progetto delle amature
DATI DI INPUTTipologia della sezione e geometria
Definizione del materiale
Definizione delle armature
Definizione delle sollecitazioni
Definizione delle differenti tipi di verifiche
RISULTATIAd analisi conclusa SAX (Software Progetto e Verifica Sezioni) consente la visualizzazione di tutti i risultati:
Diagramma delle tensioni normali
Diagramma delle tensioni tangenziali
Posizione dell'asse neutro
Dominio di rottura 3D
Dominio nel piano di sollecitazione M-N
Diagramma Momento-Curvatura
NORMATIVENTC 2018
Circolare 21 Gennaio 2019 n.7 C.S.LL.PP.
NTC 2008 e sue integrazioni
D.M. 88 + D.M. 96
TUTORIAL