DESCRIZIONEIl programma LUGEON (Prove di Permeabilita') consente la determinazione della permeabilita', attraverso fori di sondaggio immettendo acqua in pressione. Generalmente viene usato per la valutazione della conducibilita' idraulica in ammassi rocciosi.
METODO DI CALCOLO UTILIZZATOIl programma LUGEON (Prove di Permeabilita') utilizza l'ipotesi di moto laminare per la determinazione della permeabilita' in foro, interpretando i dati di diverse misurazioni effettuate in funzione dell'andamento delle Unita' di Lugeon.
DATI DI INPUTPer ogni prova a quota fissata vengono effettuate delle misurazioni, tenendo costante la pressione di immissione. I dati richiesti dal programma, per ogni gradino di pressione, sono i seguenti:
- Pressione di immissione dell'acqua letta attraverso il manometro
- Volume d'acqua immesso a pressione costante
- Carico idraulico
- Intervallo di tempo per il quale viene tenuta costante la pressione
DATI DI OUTPUTI risultati proposti dal programma LUGEON (Prove di Permeabilita') sono i seguenti:
- Perdita di carico idraulico per ogni misurazione effettuata
- Permeabilita' per ogni misurazione effettuata
- Permeabilita' rappresentativa per la prova, in funzione dell'andamento delle Unita' di Lugeon